Presentazione del sito

Da dove cominciare… Dall’inizio certamente, cercando di raccontare in breve qualcosa di me.

Da quando ero bambina ho coltivato alcune passioni che sono rimaste costanti negli anni: il mare, gli animali e la scrittura.

 

Il mare perché probabilmente c’è una componente “genetica” visto che sono nipote e figlia di gente di mare che del mare oltre che una passione, ne ha fatto una professione e poi per il luogo di nascita dei miei genitori.

La Liguria infatti è la mia terra di adozione, ma i miei genitori sono originari di due meravigliose isole del Quarnero, regione appartenuta all’Italia fino al 1947, quando venne ceduta alla Jugoslavia in seguito alle note vicende storiche. Io sono nata a Genova, ma l’unico posto in cui mi sento veramente a casa è laggiù, dove una striscia azzurra di mare accarezza due isole, dove l’aria profuma di lavanda e di timo e gli ulivi d’argento affondano le loro radici nella terra rossa. I nonni e mio papà erano gente di mare, navigavano e quella per loro, prima ancora di un lavoro, era una passione. E così è stato inevitabile che mi trasmettessero l’amore per il mare, l’elemento della natura nel quale mi identifico con le sue burrasche e le sue bonacce come i giorni della nostra vita. Sin da piccola ho vissuto il mare in tutte le sue possibili declinazioni: ho imparato a nuotare prima di ogni altra cosa, poi a pescare, poi a conoscere i venti, i fondali e le coste e nel 2007 ho sostenuto con successo l’esame per la patente nautica riservata a imbarcazioni a motore entro le dodici miglia. Mi piace molto praticare lo sci nautico nelle acque limpide dell’Adriatico e quando vado in barca porto sempre con me la mia macchina fotografica: amo fotografare per catturare lo splendore che mi circonda e per conservare nella memoria volti, paesaggi, colori.

Ho conseguito la maturità al liceo pedagogico e poi la laurea in scienze politiche e da diversi anni ormai mi occupo di seguire la contabilità di varie aziende, prevalentemente in campo sanitario. Ma tutto il tempo possibile, lo dedico ad un’altra passione, dopo quella per il mare: scrivo da quando ero piccola, è sempre stato un bisogno per me, raccogliere pensieri ed emozioni su un foglio di carta e così iniziai a riempire le pagine di un diario, poi cominciai a scrivere racconti e infine, quasi fosse un cammino preciso e già stabilito, ho incontrato la poesia e non ci siamo mai più perse di vista. Affermo sempre che scrivo con il cuore e spero che ogni parola arrivi al cuore di chi legge, quando riesco ne sono molto felice. Nel 2010 partecipai ad un concorso di poesia vincendo il primo premio e da allora non mi sono mai più fermata: viaggio in giro per l’Italia per partecipare alle cerimonie di premiazione di questi eventi letterari. Ad oggi ho pubblicato sette libri di poesia, cinque dei quali come premio riservato al primo classificato in diversi concorsi letterari, un romanzo pubblicato nel 2018 dalla Casa Editrice Guida di Napoli in quanto opera vincitrice della Sezione Narrativa inedita al Premio Cimitile e un libro di racconti per aver conseguito il primo premio con un racconto inedito.

Organizzo due concorsi letterari per sostenere altrettante realtà a me molto care: a Savona dove abito, il Convento dei Padri Cappuccini e le loro missioni all’estero e in provincia di Palermo un rifugio per cagnolini e gatti randagi da dove proviene uno dei miei amici pelosi.

Nel viaggio della vita mi accompagna mio marito, un dono prezioso e l’approdo sicuro dove rifugiarmi. E poi ci sono loro, i nostri cagnolini: assieme al mare, alle mie terre di origine, alla scrittura, c’è l’amore immenso per la natura e per gli animali. Dal 2001 ad oggi mio marito ed io abbiamo accolto alcuni gatti e diversi cagnolini, per la maggior parte adottati nei canili. Sono creature meravigliose e pure che insieme a noi hanno scritto le pagine più belle della nostra vita.

 Per conoscermi meglio e avere maggiori informazioni su di me e sulla mia attività letteraria, vi invito a consultare il sito:  www.ritamuscardin.it